D-Link DVA-G3670B Bedienungsanleitung Seite 4

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 9
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 3
Registra online l’ADSL come descritto sotto: otterrai username e password
personali abbinate al servizio, potrai utilizzarle per accedere alla casella di Posta,
ai servizi del portale di Libero e per la connessione con Internet Dial Up.
Se hai richiesto una modifica del servizio ripeti la procedura ai punti 1 e 2 per
completare l’attivazione dell’ADSL.
1. Apri Internet Explorer o un altro browser: appare la pagina “Registra-
zione ADSL e servizi” (se non appare vai all’indirizzo www.adsl.libero.it)
2. Scrivi il numero telefonico (o l’identificativo della Linea) su cui hai atti-
va l’ADSL e il Codice fiscale o la Partita IVA dell’intestatario dell’abbo-
namento
3. Segui la procedura guidata online
IMPORTANTE - Raggiunta la pagina finale, “Registrazione conclusa
con successo” stampala o trascrivi i dati contrassegnati da:
Username e password ti servono per la gestione della posta e degli
altri servizi del portale di Libero, trascrivili qui, così non li perderai:
Al termine della procedura di registrazione ricorda di spegnere e riaccen-
dre il Modem.
6 7
1.2 REGISTRAZIONE ADSL E SERVIZI
I numeri telefonici (1 o 2) e i parametri di funzionamento, sono configurati auto-
maticamente nel Modem Voce dopo l’attivazione del servizio o eventuali ricon-
figurazioni.
Non fare modifiche manuali se non in casi eccezionali (vedi Cap 3.3).
Cosa devi fare prima di usare il servizio Voce
A - Installa, configura e lascia acceso il Modem (vedi Cap precedenti)
B -
Attendi che Infostrada ti comunichi l’attivazione del servizio Voce (di solito
un paio di giorni dopo che avrai ricevuto il Modem)
C - A questo punto un
sistema automatico invia numeri e parametri al Modem
e lo configura: in questa fase il Modem potrebbe riavviarsi
D - Attendi che il
led VoIP sia acceso con luce fissa: da quel momento il ser-
vizio sarà funzionante
E - Per ogni altra informazione, leggi attentamente le comunicazioni che Info-
strada ti invia (in questo Kit, per lettera o email)
Utilizzo del servizio Voce
- Il Modem deve essere configurato, collegato e acceso (vedi Cap precedenti)
- Per parlare, ricevere fax ecc..., puoi usare
qualunque apparecchio telefonico
analogico (non ISDN)
- Gli apparecchi telefonici devono essere collegati solo alle prese
PHONE del
Modem: i numeri sono cioè utilizzabili solo attraverso il Modem (Cap 1)
-
Per telefonare non serve tenere collegato un computer al Modem: il Pc va
collegato solo per configurare l’ADSL e navigare in Internet
- Puoi collegare il Modem a
qualsiasi presa telefonica. Se lo sposti da una
presa all’altra, ricorda di ricollocare eventuali filtri ADSL (Cap 1.1)
Riconfigurazione servizio Voce
In caso di malfunzionamento, contatta il Servizio Clienti Wind-Infostrada come
indicato al Cap 3.4. Gli interventi che si dovessero rendere necessari saranno
effettuati direttamente da Infostrada. Per i casi eccezionali consulta il Cap 3.3.
1.3 CONFIGURAZIONE E USO SERVIZIO VOCE
USERNAME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
PASSWORD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seitenansicht 3
1 2 3 4 5 6 7 8 9

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare