D-Link DSL-302T Bedienungsanleitung Seite 64

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 75
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 63
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
46
C
Concetti sulla tecnologia IP
La presente appendice descrive i concetti di base sulla tecnologia basic IP, sullo schema di indirizzamento
TCP/IP e sull’assegnazione degli indirizzo IP.
Durante la configurazione del modem, è necessario verificare che il dispositivo disponga di un indirizzo IP
valido. Anche se non si intende utilizzare la porta WAN (porta ADSL), è comunque necessario verificare che la
porta LAN sia dotata di un indirizzo IP valido. Questo è richiesto per l’utilizzo di telnet, per la gestione SNMP in
banda e per tutte le funzioni correlate come la gestione “trap” e l’aggiornamento del firmware via TFTP.
Indirizzi IP
Il protocollo IP (Internet Protocol) è stato progettato per smistare i dati tra sedi diverse di una rete distribuita in
tutto il mondo e successivamente è stato adattato per smistare i dati tra reti differenti all’interno di una sede
(spesso identificate come “sottoreti” o “subnet”). Il protocollo IP prevede che a ciascuna delle milioni di reti
esistenti venga assegnato un identificativo univoco. Analogamente tutti i computer appartenenti a una
determinata rete sono identificabili mediante un numero esclusivo. Questo numero rappresenta l’indirizzo IP.
Per semplificare la comprensione degli indirizzi IP, è stato utilizzato un sistema di rappresentazione chiamato
“decimale puntato” o “dotted quad”. In seguito sono rappresentati degli esempi di indirizzi IP scritti utilizzando
questo formato:
201.202.203.204 189.21.241.56 125.87.0.1
Ognuno dei quattro valori che costituiscono l’indirizzo IP costituisce la rappresentazione decimale (base 10) di
un valore gestito dal computer mediante 8 “bit” (numeri binari — 1 e 0). I punti rappresentano semplicemente
dei separatori che rendono più chiara la rappresentazione grafica.
Nella rappresentazione decimale puntata, vengono spesso utilizzati gli zeri migliorare la rappresentazione
grafica; l’indirizzo 189.21.241.56 può quindi essere scritto come 189.021.241.056.
Le reti IP si dividono in tre classi in base alle dimensioni. Un indirizzo IP completo è suddiviso in una porzione
dedicata alla rete e in una porzione dedicata agli “host” (dispositivi). Le due porzioni dell’indirizzo hanno
lunghezza differenti in base alle differenti classi di rete, come mostrato nella seguente tabella.
Seitenansicht 63
1 2 ... 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 ... 74 75

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare